Sign in to FlowVella

Forgot password?
Sign in with Facebook

New? Create your account

Sign up for FlowVella

Sign up with Facebook

Already have an account? Sign in now


By registering you are agreeing to our
Terms of Service

Share This Flow

Loading Flow

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Staff di direzione

Il comma 83 della Riforma scolastica attribuisce al dirigente scolastico la facoltà di “individuare nell’ambito dell’organico dell’autonomia fino al 10 per cento di docenti che lo coadiuvano in attività di supporto organizzativo e didattico dell’istituzione scolastica. Dall’attuazione delle disposizioni del presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.

Per l’anno scolastico 2016/17 il Dirigente Scolastico ha individuato dieci docenti collaboratori ai quali ha assegnato l’incarico di referenti di tre aree considerate cruciali per beneficiare del necessario supporto organizzativo e didattico.

Lo staff di direzione organizza in generale le attività dell’Istituto, svolge attività di consulenza per tutti i compiti attribuiti al Dirigente scolastico, prepara le riunioni del Collegio dei docenti, formula proposte di modifica e aggiornamento al piano triennale dell’offerta formativa, da presentare al collegio dei docenti. Gli incontri dello staff si svolgono di norma mensilmente. Esso propone e pianifica:

procedure relative a scrutini ed esami;

procedure relative all’adozione dei libri di testo e dei materiali alternativi;

procedure relative all’acquisto e alla conservazione dei materiali didattici;

i progetti generali dell’Istituto;

le attività con le Reti di ambito, le Reti di scopo, gli enti territoriali e privati;

le attività di comunicazione (istituzionali e non) verso l’esterno;

il piano finanziario dell’Istituto.

Analizza e valuta:

i progetti specifici delle singole scuole, in relazione alle attività di ampliamento dell’offerta formativa e realizzazione degli obiettivi definiti dal Piano di miglioramento;

i progetti attivati con professionisti e società private;

le attività educative e didattiche predisposte dai singoli consigli di intersezione, di interclasse e di classe;

le proposte di organizzazione delle scuole, adattamenti del calendario scolastico, ampliamento del tempo scuola.

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...
  • 1

  • 2

  • 3

  • 4

  • 5

  • 6

  • 7

  • 8

  • 9

  • 10

  • 11

  • 12

  • 13

Staff 2016/17

By dsudine6