Sign in to FlowVella

Forgot password?
Sign in with Facebook

New? Create your account

Sign up for FlowVella

Sign up with Facebook

Already have an account? Sign in now


By registering you are agreeing to our
Terms of Service

Share This Flow

Loading Flow

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

La stele di Nora -2-

Il contenuto di questa tavoletta è tutt'ora, in parte, sconosciuto, gli studiosi collegano questi scritti ad una attività militare in Sardegna (milkaton a tarshish) si pensa sia il reso conto di un tentativo di penetrazione da parte dei Fenici in Spagna che purtroppo è fallita e quindi dopo la ritirata si decise di fare ritorno ad una base meno Occidentale, ovvero la Sardegna. Il comandante con il verbo slim (sicuro) vuole indicare il parziale fallimento dell'azione. Tuttavia uno studioso dell'università Harvard che ritiene che il combattimento non sia avvenuto in Spagna, Tartessos (Andalusia) ma tarsis in Sardegna e che poi le truppe si siano ritirate nella parte meridionale nella regione della Sardegna.
[a. Lui combatté (?)]
[b. con le popolazioni sarde (?)]
a Tarshish
ed egli gli scacciò.
Tra le popolazioni sarde
lui è [adesso] in pace,
(e) il suo esercito è in pace:
Milkaton figlio di
Shubna (Shebna), generale
del (re) Pummay.

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...

Downloading Image /

loading...
  • 1

  • 2

  • 3

  • 4

  • 5

  • 6

  • 7

  • 8

  • 9

  • 10

  • 11

  • 12

Vlogger

By Laura Rossi